
Il corso altri non è se non un'approfondimento del precedente corso che feci nel lontano 2005/2006 presso lo stesso ente. Mi diede modo di conoscere meglio questo campo e l'anno e mezzo tra i 2 corsi mi ha dato la possibilità di approfondire meglio "sul campo" quanto appreso.
Ieri si è partiti con una degustazione orizzontale di prosecchi della zona di Valdobbiadene e Montello. Personalmente non sono un grande estimatore del Prosecco e del vino spumantizzato in generale (si anche lo Champagne non mi dice molto) ma al di la del fatto di piacere e non piacere, fatto meramente personale, la degustazione in se e' stata estremamente piacevole.
E' straordinario come il livello di affinamento del riconoscimento di aromi risulti cosi' diverso da quell'anno e mezzo di abitudine a critiche personali. Ero davvero fuori allenamento, mi sa che dovro' ricominciare ad allenare la mia memoria olfattiva per distinguere meglio i vari aromi.
Che volete che vi dica... dovro' allenarmi moltissimo sul campo... magari preferendo i gusti personali ovvero i rossi NON a base cabernet ed i bianchi a base Pinot grigio e Sauvignon.
Saluti ed a presto.
Nessun commento:
Posta un commento